Nell’estremo lembo del Piemonte, i borghi occitani vegliano su vecchie vie di mercanti, chiese gotiche, cascate. In Val Maira, tra orgoglio antico e nuova sostenibilità. Un mondo a parte, dove il tocco della storia è stato gentile, lasciando intatti ponti e mulini, chiese romaniche e gotiche, del Seicento e del Settecento. Gioielli d’arte nascosti nei borghi o persi tra i monti, da cercare uno per uno lungo i numerosi sentieri tra malghe, rifugi e cascate.