Oltre la vista anche l’olfatto potrà essere utilizzato nel museo Museo Mauritshuis a L’Aia. L’idea, infatti, è quella di creare il profumo del quadro a seconda di quello che l’artista ha raffigurato. Si potrà così sostare davanti alla Ragazza con l’orecchino di perla o alla Veduta di Delft di Vermeer e lasciarsi trasportare nel mondo dei Seicento olandese attraverso gli odori del tempo. Ad esempio, nella Natura morta con fiori e frutti di Abraham Mignon del 1670, si può sentire il profumo di un bouquet floreale con l’odore di melone e albicocche oramai troppo maturi che vi sono dipinte. Quello di una pipa si può invece sentire davanti al quadro Fumatore di Adriaen Brouwer del 1630.
Articoli recenti
Archivi
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
Commenti recenti